
Quanti tipi di volontà ci sono dentro di noi?
Per volontà intendiamo quella spinta che ci porta verso uno scopo, un’azione o una scelta. Per il mio maestro Frido Menzhin esistono 3 livelli diversi di volontà, la volontà del copro, la volontà della mente e la volontà dello spirito.
La volontà del copro, soddisfa bisogni cellulari, muscolari, fisiologici.
Riconosciamo questo tipo di volontà perché produce un movimento, un’inquietudine, avvertiamo contrazione nei muscoli, c’è tensione fisica.
Quando soddisfiamo la volontà del corpo otteniamo un piacere fisico affine e simile ad un piacere erotico.
La volontà ella mente tende a soddisfare le richieste che arrivano dal pensiero, dall’immaginazione, o dalle emozioni; cerca di placare i bisogni che arrivano dagli scenari della fantasia.
Questa volontà viene prodotta dalle immagini e produce essa stessa immagini dando delle spinte a prefigurare il futuro o a ricordare il passato. La sentiamo spingere dall’interno o intorno alla nostra testa. La volontà della mente potrebbe essere introiettata a partire da chi ci sta affianco.
Nel mentre potremmo sentirci come drogati da questa volontà perché si ciba del pensiero.
La volontà dello spirito, è ecosistemica e cerca di soddisfare i bisogni dell’individuo e del campo, del contesto, del mondo, dell’universo.
È una volontà integrata che ci porta a realizzare il nostro scopo esistenziale, quel compito che gratifica la nostra vita e ci dà benessere profondo e contemporaneamente genera benessere nel mondo e nell’universo.
Quindi non necessariamente la dobbiamo pensare in termini religiosi.
Possiamo percepire la volontà dello spirito per la delicatezza con la quale si presenta a noi e ci arriva in uno stato di calma, quando spostiamo l’ascolto verso l’interno. Spesso non la sentiamo perché ha una voce delicata non invadente. Questa volontà ci farà sentire più pieni, appagati: ha un buon sapore, è fragrante e ci fa stare in armonia.
Questi 3 livelli diversi muovono le nostre intere volontà: i primi due livelli vanno ascoltati però riescono a raccogliere un risultato circoscritto e per questo vanno guidati dalla volontà dello spirito, la volontà ecosistemica.