Per il Feng Shui hai bisogno di un consigliere fidato

 In Vie della Felicità

Intervista a Luca Lavezzi

Chi sei?

Sono Luca Maria Lavezzi, ingegnere edile/architetto di formazione, divenuto Consulente Feng Shui per passione.

Sono un appassionato del mondo che ci circonda e per questo mi sono da sempre interessato dell’impatto che l’ambiente ha sulle nostre vite e di come l’uomo può trarne il massimo vantaggio raggiungendo sempre più alti livelli di comfort e benessere.

 

In cosa consiste il tuo metodo di lavoro, il modello o i modelli che ritieni validi per le consulenze che proponi?

La consulenza parte sempre da un colloquio conoscitivo con la persona che mi chiama, perché proprio l’individuo è al centro di qualsiasi tipo di analisi Feng Shui. È fondamentale comprendere il suo percorso di vita, le sue propensioni e la direzione della vita che intende intraprendere.

Parallelamente eseguo un sopralluogo per cogliere i segnali profondi e le micro-informazioni che l’ambiente domestico o lavorativo, oggetto di analisi, restituisce condizionando la vita di chi ci vive o lavora.

 

In cosa differisce il tuo metodo dagli altri?

In primis la mia formazione, caratterizzata da studi, costante ricerca e interdisciplinarità, a cui si aggiunge un fattore umano imprescindibile che mi porta a entrare in sintonia con chi decide di rivolgersi a me.

Mi piace definirmi un “consigliere fidato” piuttosto che un Consulente Feng Shui, perché quando una persona decide di aprirmi la porta di casa, in realtà mi sta facendo entrare nel suo mondo e nella sua intimità.

 

Come mai hai scelto il Feng Shui come macro approccio nel tuo lavoro?

Il Feng Shui completa appieno quella che è sempre stata una mia naturale propensione all’ambiente naturale e costruito.

Mi fornisce nuove chiavi di lettura di aspetti comportamentali e dinamiche relazionali che si verificano quotidianamente e per le quali, nella maggior parte dei casi, se ne ignorano le cause.

 

Questo tipo di approccio come può essere d’aiuto nell’analisi del proprio spazio di consapevolezza e realizzazione?

L’ambiente condiziona l’esperienza dell’abitare, condizionando le nostre reazioni fisiche, psichiche, metaboliche e comportamentali.

È importante saper cogliere questi segnali e agire di conseguenza, prendendo atto dell’influenza che l’ambiente esercita su di noi ci permette di modificarlo a nostro vantaggio.

 

Qual è la tua visione del sistema vita e al contempo, come agisce su di essa il tuo metodo?

Partendo dal concetto del Qi, energia vitale universale, e dalla sua tripartizione in Qi celeste (la nostra carta natale), Qi umano (ciascuno di noi in prima persona) e Qi terrestre (contesto nel quale viviamo), si può affermare che il Feng Shui lavora sul Qi terrestre.

Richiedere una consulenza Feng Shui e mettere in atto gli interventi che ne scaturiscono significa aumentare la percentuale di vita sotto il nostro controllo: agendo sul Qi terrestre ne beneficerà anche il Qi umano.

 

Come ti senti oggi nella tua vita professionale? Da dove parte il tuo cambiamento per l’autorealizzazione e il benessere?

Il Feng Shui è la mia più grande passione e quindi per me è una grande soddisfazione affrontare un nuovo caso, applicare nella vita di tutti i giorni i suoi principi, parlarne e contribuire a diffonderlo.

La mia missione è di far conoscere il Feng Shiu sempre di più e in modo corretto in Italia.

Purtroppo, lo si conosce poco e spesso se ne ha una visione parziale o distorta.

 

Chi sono per lo più le persone che arrivano da te per avere una consulenza? Sono giovani, adulti, donne, uomini?

Chiunque ne senta un richiamo profondo, che ne apprezzi e comprenda la veridicità e l’effettiva validità.

Si sono rivolti a me single e coppie, persone di ogni fascia di età e sesso.

È una disciplina universale e come tale è corretto che venga applicata e richiesta senza limiti di alcun tipo.

 

Su quali spazi, per lo più, richiedono la tua consulenza?

Il Feng Shui si applica a qualsiasi tipo di ambiente, naturale e costruito che sia, domestico e lavorativo.

È una disciplina universale che studia la relazione uomo-ambiente e per ambiente si intende qualsiasi tipologia e geolocalizzazione.

 

La consapevolezza che rilevi nella maggior parte delle persone che si affidano alla tua professionalità, è ben radicata o capita più spesso che siano mossi da curiosità?

Le persone che mi cercano e scelgono credo siano mosse dalla vita e da un’empatia di fondo.

Il consulente diventa un consigliere e quindi ci deve essere fiducia, rispetto e stima reciproca.

Ad ogni modo, qualunque sia la motivazione per la quale le persone arrivano a me, sono sempre molto felice di poterle aiutare e di dar loro le risposte che stanno cercando.

 

Qual è la cosa che sostieni e che sconvolge di più le persone che si rivolgono a te?

La potenza e veridicità della materia che generalmente viene colta a seguito dell’analisi Feng Shui: nel momento in cui comunico gli interventi da fare, si trovano con in mano la soluzione alle loro domande.

Da lì in poi sta a loro, in prima persona, mettere in atto gli interventi proposti che porteranno a un cambiamento significativo nelle loro vite.

 

Qual è la citazione che rispecchia di più la tua visione per il cambiamento?

Più che una citazione si tratta di un mio motto personale “Viaggia, impara, cambia”.

Credo che andando in giro per il mondo, o anche semplicemente in quartieri inesplorati della propria città, lo spirito si arricchisca e cogliendo questi segnali dati dall’ambiente possiamo acquisire svariati e nuovi aspetti di ciò che ci circonda.

Dopo aver visto, sentito e appreso le infinite sfaccettature della realtà si è in grado di evolvere, in modo naturale, con maggior consapevolezza.

 

Clicca sull’immagine per visitare il sito

clicca sulle icone per visitare i canali social di Luca Lavezzi